Le monete di Isidoro Falchi, 1887-1903
Monetazione: etrusca
- Greche → Italia → Etruria → Vatluna (Vetulonia) → Data incerta (HN) → Bronzo → Semoncia
Testa maschile / timone (HN Italy 199) (r) (Vatluna - ) AE, 5,95 g, 17-18 mm, 74887 ( Firenze, 663-70; , 199; Vicari, 16-32; Vecchi 5, 3-4)
5,00 g, 16-18 mm, 77954
5,01 g, 78149
3,23 g, 16-16 mm, 78150
1,02 g, 13-14 mm, 78151
- Greche → Italia → Etruria → Vatluna (Vetulonia) → Data incerta (HN) → Bronzo → Quadrante
Testa giovanile / ancora (HN Italy 202) (r) (Vatluna - ) AE, 13,18 g, 24-25 mm, 73308 ( Firenze, 671-2; , 202; , 126; Vicari, 170; Vecchi 5, 29-30)
13,19 g, 22-24 mm, 73309
- Greche → Italia → Etruria → Vatluna (Vetulonia) → Data incerta (HN) → Bronzo → Sestante
Testa giovanile / tridente (HN Italy 203) (r) (Vatluna - ) AE, 10,66 g, 24-25 mm, 73244 ( Firenze, 673-718; , 203; , 121 ; Vicari, 164 ; Vecchi 5, 15- 20)
6,51 g, 24-24 mm, 73246
9,47 g, 24-25 mm, 74852
11,92 g, 24-24 mm, 74853
8,40 g, 74854
9,47 g, 24-25 mm, 74855
6,53 g, 24-24 mm, 74856
7,09 g, 24-26 mm, 74857
16,62 g, 25-26 mm, 74858
7,22 g, 23-23 mm, 74859
4,13 g, 24-24 mm, 74860
9,01 g, 74861
10,23 g, 23-23 mm, 74862
6,90 g, 22-22 mm, 74863
5,49 g, 24-24 mm, 77957/1
10,05 g, 25-25 mm, 77957/10
11,19 g, 24-24 mm, 77957/2
8,87 g, 23-23 mm, 77957/3
5,60 g, 77957/35
6,18 g, 25-25 mm, 77957/4
10,14 g, 24-24 mm, 77957/5
9,20 g, 24-25 mm, 77957/6
6,10 g, 24-24 mm, 77957/7
8,85 g, 25-25 mm, 77957/8
8,80 g, 23-23 mm, 77957/9
6,30 g, 24-24 mm, 78146
10,70 g, 78147
12,06 g, 25-25 mm, 80306
11,00 g, 24-24 mm, 9089
9,90 g, 22-22 mm, 9165
9,26 g, 24-24 mm, 9168
12,39 g, 9169
11,96 g, 9170
11,04 g, 25-25 mm, 9171
7,10 g, 23-23 mm, 9174
9,20 g, 9175
10,64 g, 24-24 mm, 9176
11,24 g, 22-23 mm, 9177
4,68 g, 24-24 mm, 9187
10,80 g, 9228
9,50 g, 25-25 mm, 9397
Testa giovanile / tridente (HN Italy 203) (r) (Vatluna - ) AE, 9,73 g, 24-24 mm, 80307 ( Firenze, 719; , 203; , 121 ; Vicari, 168 ; Vecchi 5, 14)
Testa giovanile / tridente (HN Italy 203) (r) (Vatluna - ) AE, 11,80 g, 20-24 mm, 74864 ( Firenze, 720-815; , 203; , 122 ; Vicari, 165 ; Vecchi 5, 9-13)
9,95 g, 22-22 mm, 74865
11,10 g, 21-23 mm, 74866
11,41 g, 74867
11,17 g, 24-24 mm, 74868
11,95 g, 23-23 mm, 74869
9,60 g, 74870
11,00 g, 74871
6,74 g, 74872
6,95 g, 21-21 mm, 74873
9,89 g, 24-24 mm, 74874
Powered by
NumisWeb 7.7.1 Utenti online in tutti i cataloghi:
![]() | Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. | Il catalogo online del Monetiere di Firenze è una iniziativa del portale di numismatica lamoneta.it ed è portata avanti grazie al prezioso lavoro dei volontari del forum. | Tutti i diritti delle immagini appartengono al monetiere di Firenze e ne è vietato l'utilizzo al di fuori di questo sito web |
![]() |
Nel rispetto dell'attuale legislazione le foto offerte in questo catalogo sono a bassa risoluzione. Le stesse di qualità superiore potranno essere richieste direttamente al Servizio Fotografico della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana, via della Pergola, 65, 50121 FIRENZE, anche via email a [email protected]. |