visione d'insieme delle monete
Vittorio Emanuele III, Re d’Italia (1900- 1946)
22 schede disponibili
<< Umberto I, Colonia Eritrea | Vittorio Emanuele III, Colonia Eritrea >> |
Indice
Monetiere → Moderne → Casa Savoia → Vittorio Emanuele III, Re d’Italia (1900- 1946)Immagini | Descrizione |
---|---|
Vittorio Emanuele III, Re d’Italia (1900- 1946) ->
1 Centesimo "Valore" Dritto: VITTORIO EMANUELE III RE D’ITALIA Testa a sinistra Verso: 1/ CENTESIMO/ 1904 1/ CENTESIMO/ 1904 in tre righe tra due rami di quercia e di alloro, sopra stella | |
Vittorio Emanuele III, Re d’Italia (1900- 1946) ->
1 Centesimo "Italia su Prora" Dritto: ↻ VITTORIO EMANVELE III RE D’ITALIA Busto in uniforme a sinistra Verso: ↻ L’Italia su prora con ramo d’ulivo nella destra, sopra ai lati CENT.1- 1909 | |
Vittorio Emanuele III, Re d’Italia (1900- 1946) ->
2 Centesimi "Valore" Dritto: ↻ VITTORIO EMANUELE III RE D’ITALIA Testa a sinistra Verso: 2/ CENTESIMI/ 1908 2/ CENTESIMI/ 1908 in tre righe tra due rami di quercia e di alloro, sopra stella | |
Vittorio Emanuele III, Re d’Italia (1900- 1946) ->
2 Centesimi "Italia su Prora" Dritto: ↻ VITTORIO EMANVELE III RE D’ITALIA Busto in uniforme a sinistra Verso: ↻ L’Italia su prora con ramo d’ulivo nella destra, sopra ai lati CENT.2- 1911 | |
Vittorio Emanuele III, Re d’Italia (1900- 1946) ->
5 Centesimi "Italia su Prora" Dritto: ↻ VITTORIO EMANVELE III RE D’ITALIA Busto in uniforme a sinistra Verso: ↻ L’Italia su prora con ramo d’ulivo nella destra, sopra ai lati CENT.5- 1912 | |
Vittorio Emanuele III, Re d’Italia (1900- 1946) ->
5 Centesimi "Impero" 1° Tipo Dritto: ↻ VITT EM III RE E IMP Testa a destra Verso: ↻ ITALIA Aquila spiegata su fascio, sotto data, sigla di zecca, valore e scudo sabaudo | |
Vittorio Emanuele III, Re d’Italia (1900- 1946) ->
10 Centesimi "Cinquantenario" Dritto: ↻ VITTORIO EMANVELE III RE D’ITALIA Testa a sinistra Verso: Allegoria rappresentante l’Italia e Roma, sullo sfondo nave mercantile, un aratro, le date 1861-1911, il valore e la sigla di zecca | |
Vittorio Emanuele III, Re d’Italia (1900- 1946) ->
20 Centesimi "Esagono" Dritto: ↻ REGNO D’ITALIA Scudo sabaudo coronato tra due rami di alloro e di quercia Verso: Esagono circondato da corona d’alloro, all’interno CENT./ 20/ 1918/ sigla di zecca | |
Vittorio Emanuele III, Re d’Italia (1900- 1946) ->
20 Centesimi "Libertà librata" Dritto: ↻ ITALIA Testa femminile a sinistra; visibile parte della spalla e mano destra nella quale è una spiga; a sinistra, in alto circolarmente, ITALIA Verso: Allegoria della Libertà librata in volo verso sinistra con fiaccola nella sinistra; in basso a sinistra, su tre righe, valore, data e iniziale di zecca; in basso al centro, scudo sabaudo coronato e fregiato; in basso circolarmente a sinistra, L • BISTOLFI M •, a destra, L • GIORGI INC •. | |
Vittorio Emanuele III, Re d’Italia (1900- 1946) ->
25 Centesimi "Valore" Dritto: ↻ VITTORIO EMANUELE III RE D’ITALIA Aquila spiegata coronata con scudo sabaudo sul petto e data Verso: ↻ CENTESIMI / 25 CENTESIMI / 25 , sotto 2 rami di alloro | |
Vittorio Emanuele III, Re d’Italia (1900- 1946) ->
50 Centesimi "Impero" Dritto: ↻ VITT EMAN III RE E IMP Testa a destra Verso: ITALIA Aquila a destra retrospiciente su fascio, a sinistra 1936/XIV, in basso scudetto sabaudo con valore e sigla di zecca | |
Vittorio Emanuele III, Re d’Italia (1900- 1946) ->
1 Lira "Aquila Sabauda" Dritto: ↻ VITTORIO EMANUELE III Testa a destra Verso: ↻ REGNO D’ITALIA Aquila spiegata coronata con scudetto sabaudo sul petto, sotto valore e data | |
Vittorio Emanuele III, Re d’Italia (1900- 1946) ->
1 Lira "Quadriga veloce" Dritto: ↻ VITTORIO • EMANVELE • III • RE • D’ITALIA Busto in uniforme con testa nuda a destra entro cerchio ornato di foglie; a sinistra, orizzontalmente, dietro il collo, D • CALANDRA. Verso: L’Italia stante su quadriga a sinistra, con lo scudo nella sinistra e ramo d’ulivo nella destra; la quadriga è ornata con fiori e FERT; sotto le zampe anteriori dei cavalli, 1908; sulla linea dell’esergo, D • CALANDRA M •; in esergo, il valore (L • 1) tra due nodi con lettera di zecca, R, e L • GIORGI INC •. | |
Vittorio Emanuele III, Re d’Italia (1900- 1946) ->
2 Lire "Quadriga veloce" Dritto: ↻ VITTORIO • EMANVELE • III • RE • D’ITALIA Busto in uniforme con testa nuda a destra entro cerchio ornato di foglie; a sinistra, orizzontalmente, dietro il collo, D • CALANDRA. Verso: L’Italia stante su quadriga a sinistra, con lo scudo nella sinistra e ramo d’ulivo nella destra; la quadriga è ornata con fiori e FERT; sotto le zampe anteriori dei cavalli, 1908; sulla linea dell’esergo, D • CALANDRA M •; in esergo, il valore (L • 2) tra due nodi con lettera di zecca, R, e L • GIORGI INC •. | |
Vittorio Emanuele III, Re d’Italia (1900- 1946) ->
2 Lire "Cinquantenario" Dritto: ↻ VITTORIO EMANVELE III RE D’ITALIA Testa nuda a sinistra; sotto, su due righe, D • TRENTACOSTE/L • GIORGI • INC. Verso: Allegoria rappresentante l’Italia e Roma; sullo sfondo, nave mercantile; l’Italia poggia la sinistra su aratro ornato di frutti e di spighe, sormontato dalle date 1861-1911; a s, il valore e, sotto, l’iniziale di zecca, R. | |
Vittorio Emanuele III, Re d’Italia (1900- 1946) ->
2 Lire "Quadriga briosa" Dritto: ↻ VITTORIO EMANVELE III RE D’ITALIA semibusto in uniforme a destra Verso: L’Italia con scudo e ramo d’ulivo, su quadriga verso sinistra, sotto la data, in esergo il valore | |
Vittorio Emanuele III, Re d’Italia (1900- 1946) ->
5 Lire "Cinquantenario" Dritto: ↻ VITTORIO EMANVELE III RE D’ITALIA Testa nuda a sinistra; sotto, su due righe, D • TRENTACOSTE/L • GIORGI • INC. Verso: Allegoria rappresentante l’Italia e Roma. Sullo sfondo, nave da guerra la cui prora è ornata da festoni e da stemma sabaudo; a sinistra, aratro infiorato, sormontato dalle date 1861-1911; a destra, il valore e, sotto, l’iniziale di zecca, R. | |
Vittorio Emanuele III, Re d’Italia (1900- 1946) ->
5 Lire "Fecondità" Dritto: ↻ VITT EM III RE E IMP Testa nuda a sinistra Verso: ↻ ITALIA La Fecondità con bambini seduta tra stemma sabaudo e fascio, in basso ai lati 1936- XIV , in esergo L.5 | |
Vittorio Emanuele III, Re d’Italia (1900- 1946) ->
10 Lire "Biga" Dritto: ↻ VITT EM III RE D’ITALIA Testa a sinistra Verso: L’Italia con fascio nella sinistra su biga verso sinistra, in esergo, valore, data e sigla di zecca | |
Vittorio Emanuele III, Re d’Italia (1900- 1946) ->
10 Lire "Impero" Dritto: ↻ VITTORIO EMANVELE III RE E IMPERATORE Testa a destra Verso: ↻ ITALIA L’Italia su prora verso destra con fascio nella destra e Vittoriola nella sinistra, a sinistra 1936/XIV, in esergo L. 10 | |
Vittorio Emanuele III, Re d’Italia (1900- 1946) ->
20 Lire "Fascetto" Dritto: ↻ VITTORIO EMANVELE III RE D’ITALIA Testa a sinistra Verso: → Fascio littore con a sinistra LIRE 20, a destra OTTOBRE/ 1922/1923 in tre righe | |
Vittorio Emanuele III, Re d’Italia (1900- 1946) ->
50 Lire "Cinquantenario" Dritto: ↻ VITTORIO EMANVELE III RE D’ITALIA Testa a sinistra Verso: Allegoria rappresentante l’Italia e Roma, sullo sfondo nave da guerra, un aratro, le date 1861-1911, il valore e la sigla di zecca |
Powered by
NumisWeb 7.7.1 Utenti online in tutti i cataloghi:
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. | Il catalogo online del Monetiere di Firenze è una iniziativa del portale di numismatica lamoneta.it ed è portata avanti grazie al prezioso lavoro dei volontari del forum. | Tutti i diritti delle immagini appartengono al monetiere di Firenze e ne è vietato l'utilizzo al di fuori di questo sito web | ||
Nel rispetto dell'attuale legislazione le foto offerte in questo catalogo sono a bassa risoluzione. Le stesse di qualità superiore potranno essere richieste direttamente al Servizio Fotografico della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana, via della Pergola, 65, 50121 FIRENZE, anche via email a [email protected]. |