Elenco delle monete da Quadranti
- Greche → Italia → Etruria → Pupluna (Populonia) → 400 a.C. ca (HN Italy) → Bronzo → Quadrante
- Greche → Italia → Etruria → Vatluna (Vetulonia) → Data incerta (HN) → Bronzo → Quadrante
- Greche → Italia → Etruria → Velathri (Volterra) → III secolo a.C. (HN Italy); prima del 300 a.C. (Haeb.) → Bronzo → Serie "del valore" → Quadrante
- Greche → Italia → Etruria → Velathri (Volterra) → III secolo a.C. (HN Italy); prima del 300 a.C. (Haeb.) → Bronzo → Serie "della clava" → Quadrante
- Greche → Italia → Etruria → Etruria Settentrionale Interna → III secolo a.C. (HN Italy) → Bronzo → Serie "Ruota / Ruota" → Quadrante
- Greche → Italia → Etruria → Etruria Settentrionale Interna → III secolo a.C. (HN Italy) → Bronzo → Serie "Ruota / Cratere" → Quadrante
- Greche → Italia → Etruria → Etruria Settentrionale Interna → III secolo a.C. (HN Italy) → Bronzo → Serie "Ruota / Bipenne" → Quadrante
- Greche → Italia → Etruria → Etruria Settentrionale Interna → III secolo a.C. (HN Italy) → Bronzo → Serie "Ruota / Ancora" → Quadrante
- Greche → Italia → Etruria → Etruria Settentrionale Interna → III secolo a.C. (HN Italy) → Bronzo → Serie "Ruota / Anfora" → Quadrante
- Greche → Italia → Etruria → Etruria Settentrionale Interna → III secolo a.C. (HN Italy) → Bronzo → Serie "Ruota arcaica / Crescenti" → Quadrante
- Greche → Italia → Magna Grecia → Calabria → Graxa
- Greche → Italia → Magna Grecia → Campania → Cales
- Greche → Italia → Umbria → Iguvium → Serie fusa del sole
- Greche → Italia → Umbria → Iguvium → Serie fusa della cornucopia
- Greche → Italia → Umbria → Tuder → Serie fusa di peso ridotto
- Greche → Italia → Umbria → Zecca incerta → Quadrante
- Greche → Italia → Incerte dell'Italia centrale
- Roma → Repubblica → Monetazione Romana Repubblicana → Sistema denariale → Anonime → Bronzo → TVRD
- Roma → Impero → Augustus (27 a.C. - 14 d.C.) | Riforma Monetaria | → Raffigurazioni allegoriche - Simboli militari → Quadrante
- Roma → Impero → Augustus (27 a.C. - 14 d.C.) | Riforma Monetaria | → Toro cozzante → Quadrante
- Roma → Impero → Augustus (27 a.C. - 14 d.C.) | Riforma Monetaria | → I monetieri, Roma → Lamia- Silius- Annius, 9 a.C. → Quadrante
- Roma → Impero → Augustus (27 a.C. - 14 d.C.) | Riforma Monetaria | → I monetieri, Roma → Pulcher, Taurus, Regulus, 8 a.C. → Quadrante
- Roma → Impero → Augustus (27 a.C. - 14 d.C.) | Riforma Monetaria | → I monetieri, Roma → Apronius, Galus, Messalla, Sisenna, 5 a.C. → Quadrante
- Roma → Impero → Augustus (27 a.C. - 14 d.C.) | Riforma Monetaria | → I monetieri, Roma → P. Betilienus Bassus, 4 a.C → Quadrante
- Roma → Impero → Augustus (27 a.C. - 14 d.C.) | Riforma Monetaria | → I monetieri, Roma → C. Naevius Capella, 4 a.C. → Quadrante
- Roma → Impero → Augustus (27 a.C. - 14 d.C.) | Riforma Monetaria | → I monetieri, Roma → C. Rubellius Blandus, 4 a.C. → Quadrante
- Roma → Impero → Augustus (27 a.C. - 14 d.C.) | Riforma Monetaria | → I monetieri, Roma → L. Valerius Catullus, 4 a.C. → Quadrante
- Roma → Impero → Caius (Caligola 37 - 41 d.C.) → Agrippina (sorella), Drusilla e Giula → Quadrante (?)
- Roma → Impero → Caius (Caligola 37 - 41 d.C.) → Allegorie → Quadrante
- Roma → Impero → Claudius (41 - 54 d.C.) → Allegorie - Elementi Architettonici → Quadrante
- Roma → Impero → Claudius (41 - 54 d.C.) → S - C → Quadrante
Powered by
NumisWeb 7.7.1 Utenti online in tutti i cataloghi:
| Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. | Il catalogo online del Monetiere di Firenze è una iniziativa del portale di numismatica lamoneta.it ed è portata avanti grazie al prezioso lavoro dei volontari del forum. | Tutti i diritti delle immagini appartengono al monetiere di Firenze e ne è vietato l'utilizzo al di fuori di questo sito web |
|
|
Nel rispetto dell'attuale legislazione le foto offerte in questo catalogo sono a bassa risoluzione. Le stesse di qualità superiore potranno essere richieste direttamente al Servizio Fotografico della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana, via della Pergola, 65, 50121 FIRENZE, anche via email a [email protected]. | ||||

