Elenco delle monete da Assi
- Greche → Italia → Etruria → Velathri (Volterra) → III secolo a.C. (HN Italy); prima del 300 a.C. (Haeb.) → Bronzo → Serie "del valore" → Asse
- Greche → Italia → Etruria → Velathri (Volterra) → III secolo a.C. (HN Italy); prima del 300 a.C. (Haeb.) → Bronzo → Serie "della clava" → Asse
- Greche → Italia → Etruria → Velathri (Volterra) → III secolo a.C. (HN Italy); prima del 300 a.C. (Haeb.) → Bronzo → Serie "del delfino" → Asse
- Greche → Italia → Etruria → Etruria Settentrionale Interna → III secolo a.C. (HN Italy) → Bronzo → Serie "Ruota / Ruota" → Asse
- Greche → Italia → Etruria → Etruria Settentrionale Interna → III secolo a.C. (HN Italy) → Bronzo → Serie "Ruota / Ruota" → Semisse
- Greche → Italia → Etruria → Etruria Settentrionale Interna → III secolo a.C. (HN Italy) → Bronzo → Serie "Ruota / Cratere" → Asse
- Greche → Italia → Etruria → Etruria Settentrionale Interna → III secolo a.C. (HN Italy) → Bronzo → Serie "Ruota / Bipenne" → Asse
- Greche → Italia → Etruria → Etruria Settentrionale Interna → III secolo a.C. (HN Italy) → Bronzo → Serie "Ruota / Ancora" → Asse
- Greche → Italia → Etruria → Etruria Settentrionale Interna → III secolo a.C. (HN Italy) → Bronzo → Serie "Ruota / Anfora" → Asse
- Greche → Italia → Etruria → Etruria Settentrionale Interna → III secolo a.C. (HN Italy) → Bronzo → Serie "Strumenti di sacrificio" → Asse
- Greche → Italia → Picenum → Hatria → Asse
- Greche → Italia → Umbria → Iguvium → Serie fusa del sole
- Greche → Italia → Incerte dell'Italia centrale
- Roma → Repubblica → Monetazione Romana Repubblicana → Sistema denariale → Anonime → Bronzo → Serie in bronzo della Prora di peso sestantario
- Roma → Repubblica → Monetazione Romana Repubblicana → Sistema denariale → Anonime → Bronzo → Grifone e testa di lepre
- Roma → Repubblica → Monetazione Romana Repubblicana → Sistema denariale → Anonime → Bronzo → TVRD
- Roma → Repubblica → Monetazione Romana Repubblicana → Sistema denariale → Anonime → Bronzo → Vela ed albero
- Roma → Repubblica → Monetazione Romana Repubblicana → Sistema denariale → Con identificativo autorità emittente → C. Maianius → Asse
- Roma → Repubblica → Monetazione Romana Repubblicana → Sistema denariale → Con identificativo autorità emittente → Matienus → Bronzo (serie MAT)
- Roma → Repubblica → Monetazione Romana Repubblicana → Sistema denariale → Con identificativo autorità emittente → L. Titurius Sabinus
- Roma → Impero → Augustus (27 a.C. - 14 d.C.) | Riforma Monetaria | → Corona di quercia / Corona d'alloro → Asse
- Roma → Impero → Augustus (27 a.C. - 14 d.C.) | Riforma Monetaria | → Altare di Lugdunum → Asse
- Roma → Impero → Augustus (27 a.C. - 14 d.C.) | Riforma Monetaria | → I monetieri, Roma → C. Asinius Gallus, 16 a.C. → Asse
- Roma → Impero → Augustus (27 a.C. - 14 d.C.) | Riforma Monetaria | → I monetieri, Roma → C. Cassius Celer, 16 a.C. → Asse
- Roma → Impero → Augustus (27 a.C. - 14 d.C.) | Riforma Monetaria | → I monetieri, Roma → C. Gallius Lupercus, 16 a.C. → Asse
- Roma → Impero → Augustus (27 a.C. - 14 d.C.) | Riforma Monetaria | → I monetieri, Roma → Cn. Piso Cn. f., 15 a.C. → Asse
- Roma → Impero → Augustus (27 a.C. - 14 d.C.) | Riforma Monetaria | → I monetieri, Roma → L. Naevius Surdinus, 15 a.C. → Asse
- Roma → Impero → Augustus (27 a.C. - 14 d.C.) | Riforma Monetaria | → I monetieri, Roma → C. Plotius Rufus, 15 a.C. → Asse
- Roma → Impero → Augustus (27 a.C. - 14 d.C.) | Riforma Monetaria | → I monetieri, Roma → P. Lurius Agrippa, 7 a.C. → Asse
- Roma → Impero → Augustus (27 a.C. - 14 d.C.) | Riforma Monetaria | → I monetieri, Roma → M. Salvius Otho, 7 a.C. → Asse
- Roma → Impero → Augustus (27 a.C. - 14 d.C.) | Riforma Monetaria | → I monetieri, Roma → M. Maecilius Tullus, 7 a.C. → Asse
- Roma → Impero → Augustus (27 a.C. - 14 d.C.) | Riforma Monetaria | → I monetieri, Roma → Licinius Nerva Silianus, 6 a.C. → Asse
- Roma → Impero → Augustus (27 a.C. - 14 d.C.) | Riforma Monetaria | → I monetieri, Roma → Sex. Nonius Quinctilianus, 6 a.C. → Asse
- Roma → Impero → Augustus (27 a.C. - 14 d.C.) | Riforma Monetaria | → I monetieri, Roma → Volusius Valerius Messalla, 6 a.C. → Asse
- Roma → Impero → Augustus (27 a.C. - 14 d.C.) | Riforma Monetaria | → Grande S C, Roma → Asse
- Roma → Impero → Augustus / Agrippa → Teste addossate di Agrippa e Augusto / Ramo di palma e coccodrillo → Asse
- Roma → Impero → Augustus / Tiberius → Altare di Lione → Asse
- Roma → Impero → Augustus / Tiberius → S.C. → Asse
- Roma → Impero → Caius (Caligola 37 - 41 d.C.) → Vesta → Asse
- Roma → Impero → Caius / Agrippa → Nettuno → Asse
- Roma → Impero → Caius / Germanicus → SC al centro circondato da legenda → Asse
- Roma → Impero → Claudius (41 - 54 d.C.) → Constantiae Augusti → Asse
- Roma → Impero → Claudius (41 - 54 d.C.) → Diva Augusta → Dupondio
- Roma → Impero → Claudius (41 - 54 d.C.) → Germanico → Asse
- Roma → Impero → Claudius (41 - 54 d.C.) → Libertas Augusta → Asse
- Roma → Impero → Claudius (41 - 54 d.C.) → Minerva → Asse
- Roma → Impero → Claudius (41 - 54 d.C.) → S - C → Asse
- Roma → Impero → Nero (54 - 68 d.C.) | Riforma Monetaria | → Apollo → Asse
- Roma → Impero → Nero (54 - 68 d.C.) | Riforma Monetaria | → Genio Avgvsti → Asse di oricalco
- Roma → Impero → Nero (54 - 68 d.C.) | Riforma Monetaria | → Tempio di Giano → Asse
- Roma → Impero → Nero (54 - 68 d.C.) | Riforma Monetaria | → Vittoria → Asse
- Roma → Impero → Tiberius (14 - 37 d.C.) → Altare → Asse
- Roma → Impero → Tiberius (14 - 37 d.C.) → Aquila → Asse
- Roma → Impero → Tiberius (14 - 37 d.C.) → Caduceo alato → Asse
- Roma → Impero → Tiberius (14 - 37 d.C.) → Drusus → Asse
- Roma → Impero → Tiberius (14 - 37 d.C.) → Figura femminile seduta → Asse
- Roma → Impero → Tiberius (14 - 37 d.C.) → Fulmine alato → Asse
- Roma → Impero → Tiberius (14 - 37 d.C.) → Timone su globo → Asse
- Roma → Impero → Tiberius (14 - 37 d.C.) → Allegorie → Asse
- Roma → Impero → Tiberius / Drusus → Asse
Powered by
NumisWeb 7.7.1 Utenti online in tutti i cataloghi:
| Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. | Il catalogo online del Monetiere di Firenze è una iniziativa del portale di numismatica lamoneta.it ed è portata avanti grazie al prezioso lavoro dei volontari del forum. | Tutti i diritti delle immagini appartengono al monetiere di Firenze e ne è vietato l'utilizzo al di fuori di questo sito web |
|
|
Nel rispetto dell'attuale legislazione le foto offerte in questo catalogo sono a bassa risoluzione. Le stesse di qualità superiore potranno essere richieste direttamente al Servizio Fotografico della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana, via della Pergola, 65, 50121 FIRENZE, anche via email a [email protected]. | ||||

