Ripostiglio di Noceto-Gragnana (Carrara)
Monetazione: medievale
Pagine: 1 [2]
- Medievali → Zecche Italiane → Bologna → Repubblica a nome di Enrico VI Imperatore (1191-1337)
Bolognino (r) (Bologna - 1191-1337) Ag, 0,91 g, 18-18 mm, 87146/1 ( X, p. 3, n. 21)
1,10 g, 87146/2 ( X, p. 3, n. 17)
0,94 g, 87146/3 ( X, p. 2, n. 12)
1,01 g, 87146/4
0,95 g, 87146/5 ( X, p. 3, n. 21)
0,87 g, 87146/6 ( X, p. 3, n. 17)
1,12 g, 19-19 mm, 87146/7 ( X, p. 2, n. 9)
1,02 g, 87146/8 ( X, p. 5, n. 41 var.; Chimienti 1994, p. 44 n. 51)
- Medievali → Zecche Italiane → Bologna → Monetazione Autonoma (1376-1401)
- Medievali → Zecche Italiane → Bologna → Gian Galeazzo Visconti Signore (1402-1403)
- Medievali → Zecche Italiane → Bologna → Anonime Pontificie (1375-1425 circa)
- Medievali → Zecche Italiane → Ferrara → Nicolò II d'Este Marchese (1361-1388)
Marchesano grosso (r) (Ferrara - 1361-1388) Ag, 1,03 g, 18-18 mm, 87146/23 ( X, p. 419, n. 1)
1,17 g, 87146/24
- Medievali → Zecche Italiane → Ferrara → Nicolò III d'Este Marchese (1393-1441)
Marchesano grosso (r) (Ferrara - 1393-1441) Ag, 1,20 g, 18-18 mm, 87146/25 ( X, p. 422, n. 1)
19-19 mm, 87146/26
- Medievali → Zecche Italiane → Firenze → Repubblica (sec. XV) → Emissioni con segni di zecchieri conosciuti
Grosso da 5 soldi e 6 denari (r) (Firenze - 1405) Ag, 2,55 g, 24-24 mm, 87146/27 ( p.278, n.2068)
2,53 g, 23-23 mm, 87146/28 ( p.281, n.2100 var.)
2,58 g, 24-24 mm, 87146/29 ( p.311, n.2328 var.)
2,55 g, 87146/30 ( p.323, n.2412)
2,54 g, 23-23 mm, 87146/31 ( p.323, n.2411)
- Medievali → Zecche Italiane → Genova → Consoli, Podestà e Capitani del Popolo (1139-1339) → 2° periodo dal 1252
- Medievali → Zecche Italiane → Genova → Consoli, Podestà e Capitani del Popolo (1139-1339) → 3° periodo dal 1280
- Medievali → Zecche Italiane → Genova → Dogi a Vita e Signorie Straniere (1339-1528) → Simon Boccanegra Doge I (1339-1344)
Grosso del III tipo (r) (Genova - 1339-1344) Ag, 2,62 g, 22-22 mm, 87146/34 ( 170 var.; Lun. 34)
2,53 g, 87146/35 ( 182 var.; Lun. 34)
2,68 g, 87146/36
- Medievali → Zecche Italiane → Genova → Dogi a Vita e Signorie Straniere (1339-1528) → Simon Boccanegra Doge IV (1356-1363)
- Medievali → Zecche Italiane → Genova → Dogi a Vita e Signorie Straniere (1339-1528) → Nicola Guarco Doge VIII (1378-1383)
- Medievali → Zecche Italiane → Genova → Dogi a Vita e Signorie Straniere (1339-1528) → Tommaso di Campofregoso Doge XIX (1415-1421)
- Medievali → Zecche Italiane → Lucca → Repubblica (delibera del 1372)
Grosso da 3 soldi (r) (Lucca - 1372-1386) Ag, 1,14 g, 18-18 mm, 87146/41 ( XI, p. 86, n. 27)
87146/42
1,21 g, 87146/43 ( XI, p. 86, n. 27 var.)
1,20 g, 87146/44
0,96 g, 17-17 mm, 87146/45
0,94 g, 87146/46
1,13 g, 18-18 mm, 87146/47
0,95 g, 17-17 mm, 87146/48
1,19 g, 18-18 mm, 87146/49
0,92 g, 87146/50
1,12 g, 87146/51
0,87 g, 87146/52
1,14 g, 87146/53
1,20 g, 87146/54
1,10 g, 87146/55
1,23 g, 87146/56
1,14 g, 19-19 mm, 87146/57
1,17 g, 18-18 mm, 87146/58 ( XI, p. 86, n. 24)
1,16 g, 87146/59 ( XI, p. 86, n. 27 var.)
1,12 g, 87146/60 ( XI, p. 86, n. 24 var.)
Powered by
NumisWeb 7.7.1 Utenti online in tutti i cataloghi:
![]() | Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. | Il catalogo online del Monetiere di Firenze è una iniziativa del portale di numismatica lamoneta.it ed è portata avanti grazie al prezioso lavoro dei volontari del forum. | Tutti i diritti delle immagini appartengono al monetiere di Firenze e ne è vietato l'utilizzo al di fuori di questo sito web |
![]() |
Nel rispetto dell'attuale legislazione le foto offerte in questo catalogo sono a bassa risoluzione. Le stesse di qualità superiore potranno essere richieste direttamente al Servizio Fotografico della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana, via della Pergola, 65, 50121 FIRENZE, anche via email a [email protected]. |