Ultime Immagini: Serie fusa di peso ridotto
# | Immagine | Categoria e descrizione | Autore | Approvata da | Data Inserimento |
---|---|---|---|---|---|
10712 |
Oncia (280-240 a.C. - Tuder) D/ R/ TV Haeberlin p. 234; Vecchi 168;
HN Italy 50; (B) | Monetiere Archeologico Firenze | Wed 18/07/12 - 08:53 | ||
10711 |
Oncia (280-240 a.C. - Tuder) D/ R/ TV Haeberlin p. 234; Vecchi 168;
HN Italy 50; | Monetiere Archeologico Firenze | Wed 18/07/12 - 08:52 | ||
10710 |
Oncia (280-240 a.C. - Tuder) D/ R/ TV Haeberlin p. 234; Vecchi 168;
HN Italy 50; | Monetiere Archeologico Firenze | Wed 18/07/12 - 08:51 | ||
10709 |
Oncia (280-240 a.C. - Tuder) D/ R/ TV Haeberlin p. 234; Vecchi 168;
HN Italy 50; | Monetiere Archeologico Firenze | Wed 18/07/12 - 08:51 | ||
10708 |
Sestante (280-240 a.C. - Tuder) D/ R/ TV Haeberlin p. 234; Vecchi 167;
HN Italy 49; (B) | Monetiere Archeologico Firenze | Wed 18/07/12 - 08:48 | ||
10707 |
Sestante (280-240 a.C. - Tuder) D/ R/ TV Haeberlin p. 234; Vecchi 167;
HN Italy 49; | Monetiere Archeologico Firenze | Wed 18/07/12 - 08:46 | ||
10706 |
Sestante (280-240 a.C. - Tuder) D/ R/ TV Haeberlin p. 234; Vecchi 167;
HN Italy 49; | Monetiere Archeologico Firenze | Wed 18/07/12 - 08:44 | ||
10705 |
Quadrante (280-240 a.C. - Tuder) D/ R/ TV Haeberlin p. 232; Vecchi 166;
HN Italy 48; | Monetiere Archeologico Firenze | Tue 17/07/12 - 11:53 | ||
10704 |
Quadrante (280-240 a.C. - Tuder) D/ R/ TV Haeberlin p. 232; Vecchi 166;
HN Italy 48; | Monetiere Archeologico Firenze | Tue 17/07/12 - 11:52 | ||
10703 |
Quadrante (280-240 a.C. - Tuder) D/ R/ TV Haeberlin p. 232; Vecchi 166;
HN Italy 48; | Monetiere Archeologico Firenze | Tue 17/07/12 - 11:51 | ||
10702 |
Quadrante (280-240 a.C. - Tuder) D/ R/ TV Haeberlin p. 232; Vecchi 166;
HN Italy 48; (B) | Monetiere Archeologico Firenze | Tue 17/07/12 - 11:50 | ||
10701 |
Triente (280-240 a.C. - Tuder) D/ R/ TVTEDE Haeberlin p. 231; Vecchi 165;
HN Italy 47; | Monetiere Archeologico Firenze | Tue 17/07/12 - 11:48 | ||
10700 |
Triente (280-240 a.C. - Tuder) D/ R/ TVTEDE Haeberlin p. 231; Vecchi 165;
HN Italy 47; | Monetiere Archeologico Firenze | Tue 17/07/12 - 11:46 | ||
10699 |
Triente (280-240 a.C. - Tuder) D/ R/ TVTEDE Haeberlin p. 231; Vecchi 165;
HN Italy 47; | Monetiere Archeologico Firenze | Tue 17/07/12 - 11:45 | ||
10698 |
Triente (280-240 a.C. - Tuder) D/ R/ TVTEDE Haeberlin p. 231; Vecchi 165;
HN Italy 47; | Monetiere Archeologico Firenze | Tue 17/07/12 - 11:44 | ||
10697 |
Triente (280-240 a.C. - Tuder) D/ R/ TVTEDE Haeberlin p. 231; Vecchi 165;
HN Italy 47; | Monetiere Archeologico Firenze | Tue 17/07/12 - 11:43 | ||
10696 |
Triente (280-240 a.C. - Tuder) D/ R/ TVTED Haeberlin p. 231; Vecchi 165;
HN Italy 47; (B) | Monetiere Archeologico Firenze | Tue 17/07/12 - 11:42 | ||
10695 |
Semisse (280-240 a.C. - Tuder) D/ TVTEDE R/ Haeberlin p. 229; Vecchi 164;
HN Italy 46; | Monetiere Archeologico Firenze | Tue 17/07/12 - 11:38 | ||
10694 |
Semisse (280-240 a.C. - Tuder) D/ TVTEDE R/ Haeberlin p. 229; Vecchi 164;
HN Italy 46; | Monetiere Archeologico Firenze | Tue 17/07/12 - 11:37 | ||
10693 |
Semisse (280-240 a.C. - Tuder) D/ TVTEDE R/ Haeberlin p. 229; Vecchi 164;
HN Italy 46; | Monetiere Archeologico Firenze | Tue 17/07/12 - 11:36 | ||
10692 |
Semisse (280-240 a.C. - Tuder) D/ TVTEDE R/ Haeberlin p. 229; Vecchi 164;
HN Italy 46; | Monetiere Archeologico Firenze | Tue 17/07/12 - 11:34 | ||
10691 |
Semisse (280-240 a.C. - Tuder) D/ TVTEDE R/ Haeberlin p. 229; Vecchi 164;
HN Italy 46; (B) | Monetiere Archeologico Firenze | Tue 17/07/12 - 11:33 |
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. | Il catalogo online del Monetiere di Firenze è una iniziativa del portale di numismatica lamoneta.it ed è portata avanti grazie al prezioso lavoro dei volontari del forum. | Tutti i diritti delle immagini appartengono al monetiere di Firenze e ne è vietato l'utilizzo al di fuori di questo sito web | ||
Nel rispetto dell'attuale legislazione le foto offerte in questo catalogo sono a bassa risoluzione. Le stesse di qualità superiore potranno essere richieste direttamente al Servizio Fotografico della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana, via della Pergola, 65, 50121 FIRENZE, anche via email a [email protected]. |