overview of coins
Vittorio Amedeo III, Re di Sardegna (1773-1796)
21 schede disponibili
<< Carlo Emanuele III, Re di Sardegna (1730- 1773) | Carlo Emanuele IV, Re di Sardegna (1796-1800) >> |
Index
Monetiere → Moderne → Casa Savoia → Vittorio Amedeo III, Re di Sardegna (1773-1796)Images | Description |
---|---|
![]() |
Vittorio Amedeo III, Re di Sardegna (1773-1796) ->
Cagliarese Obverse: ↻ VIC AM D G REX SAR 1788 Croce piana accantonata da 4 testine di mori Reverse: VX SAB ET MONTISFER PRINC PED & Nodo sabaudo in corona |
![]() |
Vittorio Amedeo III, Re di Sardegna (1773-1796) ->
Soldo Obverse: ↻ VIC AM D G REX SAR CYP ET IER Stemma sardo in corona d’alloro, sotto 1788 Reverse: ↻ DVX SAB ET MONTISFER PRINC PED & Scettro e bastoni incrociati coronati |
![]() |
Vittorio Amedeo III, Re di Sardegna (1773-1796) ->
Mezzo Reale Obverse: ↻ VIC AM D G REX SAR CYP ET IER Testa a destra , sotto 1793 Reverse: ↻ DVX SAB ET MONTISFER PRINC PED & Scudo circolare sardo coronato |
![]() |
Vittorio Amedeo III, Re di Sardegna (1773-1796) ->
Reale - 5 Soldi Obverse: ↻ VIC AM D G REX SAR CYP ET IER Testa a destra Reverse: + / INIM EI/ IND CONF/ 1794 + / INIM EI/ IND CONF/ 1794 |
![]() |
Vittorio Amedeo III, Re di Sardegna (1773-1796) ->
Reale Obverse: ↻ VIC AM D G REX SAR CYP ET IER Busto a sinistra, sotto 1786 Reverse: ↻ DVX SAB ET MONTISFER PRINC PED & Scudo sardo coronato, con nel campo scudetto e quattro testine di mori |
![]() |
Vittorio Amedeo III, Re di Sardegna (1773-1796) ->
Quarto di Scudo sardo Obverse: ↻ VIC AM D G REX SAR CYP ET IER Busto a sinistra, sotto 1773 Reverse: ↻ DVX SAB ET MONTISFER PRINC PED & Scudo sardo coronato, con nel campo scudetto e quattro testine di mori, e con collare |
![]() |
Vittorio Amedeo III, Re di Sardegna (1773-1796) ->
Mezzo Scudo sardo Obverse: ↻ VIC AM D G REX SAR CYP ET IER Busto a sinistra, sotto 1774 Reverse: ↻ DVX SAB ET MONTISFER PRINC PED & Scudo sardo coronato, con nel campo scudetto e quattro testine di mori, e con collare |
![]() |
Vittorio Amedeo III, Re di Sardegna (1773-1796) ->
Scudo sardo Obverse: ↻ VIC AM D G REX SAR CYP ET IER Busto a sinistra, sotto 1773 Reverse: ↻ DVX SAB ET MONTISFER PRINC PED & Scudo sardo coronato, con nel campo scudetto e quattro testine di mori, e con collare |
![]() |
Vittorio Amedeo III, Re di Sardegna (1773-1796) ->
Mezzo carlino sardo Obverse: ↻ VIC AM D G REX SAR CYP ET IER Busto a sinistra, sotto 1773 Reverse: ↻ DVX SAB ET MONTISFER PRINC PED & Scudo ovale sardo coronato e con collare |
![]() |
Vittorio Amedeo III, Re di Sardegna (1773-1796) ->
2 Denari Obverse: ↻ VIC AM D G R SAR CYP ET IER D SAB ET MF P P Croce piana Reverse: Nodo sabaudo coronato, sotto 1790 |
![]() |
Vittorio Amedeo III, Re di Sardegna (1773-1796) ->
Mezzo Soldo Obverse: ↻ VIC AM D G R SA CY ET IE rosetta 1782 rosetta Croce mauriziana e di S. Lazzaro Reverse: ↻ DVX SAB ET MONTIF PR PED Monogramma composto da lettere V A coronate, ai lati valore M S |
![]() |
Vittorio Amedeo III, Re di Sardegna (1773-1796) ->
Soldo Obverse: ↻ VIC AM D G REX SAR CYP ET IER rosetta 1785 rosetta Croce con 4 corone alle estremità e 4 crocette agli angoli Reverse: ↻ DVX SAB ET MONTISF PRINC PED Monogramma composto da lettere V A coronate, ai lati valore S I |
![]() |
Vittorio Amedeo III, Re di Sardegna (1773-1796) ->
2,6 Soldi Obverse: ↻ VIC AM D G REX SAR CYP ET IER Testa nuda a destra, sotto 1782 Reverse: ↻ DVX SAB ET MONTISF PRINC PED & Aquila spiegata e coronata e con scudetto sabaudo sul petto, sotto SOL 2.6 |
![]() |
Vittorio Amedeo III, Re di Sardegna (1773-1796) ->
5 Soldi Obverse: ↻ VICT AMED D G REX SARD Semibusto a destra, sotto 1794 Reverse: ↻ S. MAURITIUS PAT TOT DIT S. Maurizio stante di fronte con vessillo nella destra in esergo SOL. 5 |
![]() |
Vittorio Amedeo III, Re di Sardegna (1773-1796) ->
10 Soldi Obverse: ↻ VICT AMED D G REX SARD Semibusto a destra, sotto 1794 Reverse: ↻ DVX SABUD PRINC PED Scudo in cartella coronato, sotto SOL.10 |
![]() |
Vittorio Amedeo III, Re di Sardegna (1773-1796) ->
15 Soldi Obverse: ↻ VIC AM D G REX SAR CYP ET IER Testa nuda a destra, sotto 1794 Reverse: ↻ DVX SAB ET MONTISF PRINC PED In due linee SOL /15 entro rami d’alloro |
![]() |
Vittorio Amedeo III, Re di Sardegna (1773-1796) ->
Mezzo Scudo da 3 lire Obverse: ↻ VIC AM D G REX SAR CYP ET IER Busto drappeggiato a sinistra, sotto data Reverse: ↻ DVX SABAVD ET MONTISFER PRINC PEDEM & Stemma circolare coronato con collare |
![]() |
Vittorio Amedeo III, Re di Sardegna (1773-1796) ->
Scudo da 6 lire Obverse: ↻ VIC AM D G REX SAR CYP ET IER Busto drappeggiato a sinistra, sotto 1773 Reverse: ↻ DVX SABAVD ET MONTISFER PRINC PEDEM & Stemma circolare coronato con collare |
![]() |
Vittorio Amedeo III, Re di Sardegna (1773-1796) ->
Quarto di Doppia - 2° Tipo Obverse: ↻ VIC AM D G REX SARDINIAE Testa nuda a sinistra , sotto 1786 Reverse: ↻ DVX SABAVD PRINC PEDEM Aquila spiegata e coronata con scudetto sabaudo sul petto e poggiante su scettro e bastone incrociati e ornati di collare |
![]() |
Vittorio Amedeo III, Re di Sardegna (1773-1796) ->
Mezza Doppia - 2° Tipo Obverse: ↻ VIC AM D G REX SARDINIAE Testa nuda a sinistra , sotto 1787 Reverse: ↻ DVX SABAVD PRINC PEDEM Aquila spiegata e coronata con scudetto sabaudo sul petto e poggiante su scettro e bastone incrociati e ornati di collare |
![]() |
Vittorio Amedeo III, Re di Sardegna (1773-1796) ->
Doppia - 2° Tipo Obverse: ↻ VIC AM D G REX SARDINIAE Testa nuda a sinistra , sotto data Reverse: ↻ DVX SABAVD PRINC PEDEM Aquila spiegata e coronata con scudetto sabaudo sul petto e poggiante su scettro e bastone incrociati e ornati di collare |
Powered by
NumisWeb 7.7.1 Online users in all catalogs:
![]() | Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. | Il catalogo online del Monetiere di Firenze è una iniziativa del portale di numismatica lamoneta.it ed è portata avanti grazie al prezioso lavoro dei volontari del forum. | Tutti i diritti delle immagini appartengono al monetiere di Firenze e ne è vietato l'utilizzo al di fuori di questo sito web |
![]() |
Nel rispetto dell'attuale legislazione le foto offerte in questo catalogo sono a bassa risoluzione. Le stesse di qualità superiore potranno essere richieste direttamente al Servizio Fotografico della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana, via della Pergola, 65, 50121 FIRENZE, anche via email a www.sba-tos@beniculturali.it. |