overview of coins
Greche
366 schede disponibili
<< Sasanidi | Roma >> |
Index
Monetiere → GrecheImages | Description |
---|---|
![]() |
litra ->
Testa di Marte / Protome equina (HN Italy, 210) Obverse: Testa barbata ed elmata di Marte a d. Reverse: ↺ COSANO Protome equina a destra, con briglie, su delfino; da sinistra in senso antiorario, COSANO |
![]() |
litra ->
Testa di Marte / Protome equina (HN Italy, 210) Obverse: Testa barbata ed elmata di Marte a d. Reverse: ↻ COSANO Protome equina a sinistra con briglie, su delfino; intorno, da destra in senso orario, COSANO |
![]() |
litra ->
Testa di Cosa / Protome equina (HN Italy, 211) Obverse: COZA Testa elmata di Cosa a destra; dietro, stella; davanti, COZA (o varianti) Reverse: ↺ COZANO Protome equina a sinistra con briglie; intorno, da destra in senso antiorario, COZANO |
![]() |
Da 10 unità ->
Ippocampo tra delfini/Senza tipo (HN Italy, 98) Obverse: Ippocampo a destra; sopra, delfino a destra e CC; sotto, delfino a sinistra Reverse: Senza tipo |
![]() |
Da 10 unità ->
Ippocampo su onde/Senza tipo (HN Italy, 99) Obverse: Ippocampo a sinistra su onde.; sopra, CC Reverse: Senza tipo |
![]() |
Da 1/2 unità ->
Oca retrospiciente/Senza tipo (HN Italy, 103) Obverse: Oca stante a destra, retrospiciente Reverse: Senza tipo |
![]() |
Da 5 unità ->
Testa maschile/Senza tipo (HN Italy, 97) Obverse: Testa maschile giovanile laureata a destra; dietro, Λ Reverse: Senza tipo |
![]() |
Da 5 unità - ridotto ->
Testa maschile/Senza tipo (HN Italy, -) Obverse: Testa maschile barbata a destra; davanti C Reverse: Senza tipo |
![]() |
Da 10 unità ->
Polpo e anfora/Senza tipo (HN Italy, 105) Obverse: Polpo che esce da un’anfora; sotto X Reverse: Senza tipo |
![]() |
Da 5 unità ->
Anfora/Senza tipo (HN Italy, -) Obverse: Anfora; sotto, Λ (?) Reverse: Senza tipo |
![]() |
Obolo ->
Hippalektryon a s./Quadrato inc. (HN Italy, 92-93) Obverse: Hippalektryon (o pegasus) verso sinistra Reverse: Quadrato incuso |
![]() |
Obolo ->
Hippalektryon a d./Quadrato inc. (HN Italy, 92-93) Obverse: Hippalektryon (o pegasus) verso d. Reverse: Quadrato incuso |
![]() |
Emiobolo ->
Gorgoneion/Quadrato incuso (HN Italy, 94) Obverse: Gorgoneion Reverse: Quadrato incuso |
![]() |
Tridracma ->
Leone/Senza tipo (HN Italy, 111) Obverse: Leone minaccioso verso sinistra su piedistallo, con coda terminante a testa di serpente Reverse: Senza tipo |
![]() |
Tridracma ->
Cinghiale/Senza tipo (HN Italy, 112) Obverse: Cinghiale avanzante a destra su terreno roccioso Reverse: Senza tipo |
![]() |
Didracma ->
Mostro/Senza tipo (HN Italy, 113) Obverse: Mostro volto a destra con parte anteriore leonina e posteriore di serpente Reverse: Senza tipo |
![]() |
Dracma, tetrobolo, diobolo (?) ->
Protome leonina/Senza tipo (HN Italy, 114) Obverse: Protome leonina a sinistra Reverse: Senza tipo |
![]() |
Da 50 unità ->
Testa di leone / senza tipo Obverse: Testa di leone a destra con le fauci spalancate; sotto, ↑ Reverse: Senza tipo |
![]() |
Da 25 unità ->
Testa di leone / senza tipo (HN Italy 128) Obverse: ΛXX Testa di leone a destra con le fauci spalancate; dietro e sotto, ΛXX Reverse: Senza tipo. |
![]() |
Da 25 unità ->
Testa maschile / senza tipo (HN Italy 132) Obverse: ΛXX Testa maschile imberbe a destra, capelli ricci e collana; dietro, ΛXX Reverse: Senza tipo. |
![]() |
Da 25 unità ->
Testa femminile / senza tipo (HN Italy 133) Obverse: ΛXX Testa femminile a destra, con collana; dietro, retrograda, ΛXX Reverse: Senza tipo |
![]() |
Da 12.5 unità ->
Ippocampo / senza tipo (HN Italy 138) Obverse: XIIΛ Ippocampo a s; sopra un delfino; sotto XIIΛ Reverse: Senza tipo |
![]() |
Da 10 unità ->
Testa maschile a d. / senza tipo (HN Italy 136) Obverse: X Testa maschile imberbe a destra, capelli ricci; dietro X Reverse: Senza tipo |
![]() |
Da 10 unità ->
Testa maschile a d. / senza tipo (HN Italy 135) Obverse: X Testa maschile imberbe a destra, capelli ricci; davanti X Reverse: Senza tipo |
![]() |
Da 10 unità ->
Testa maschile a s. / senza tipo (HN Italy 134) Obverse: X Testa maschile imberbe a sinistra, capelli ricci; davanti X Reverse: Senza tipo |
![]() |
Da 10 unità ->
Ancora / senza tipo (HN Italy -) Obverse: X-) Ancora; ai lati X-) Reverse: Senza tipo |
![]() |
Da 10 unità ->
Cratere / senza tipo (HN Italy -) Obverse: me[..] Cratere; attorno quattro lettere me[..] Reverse: Senza tipo |
![]() |
Da 5 unità ->
senza tipo / senza tipo Obverse: Senza tipo Reverse: Senza tipo |
![]() |
Da 20 unità ->
Testa di Metus / lettere (HN Italy 142) Obverse: Testa frontale di Metus, capelli fermati da diadema; sotto, segno di valore. Reverse: Lettere non definite |
![]() |
Da 20 unità ->
Testa di Metus / stella a 6 raggi (HN Italy 143) Obverse: Testa frontale di Metus, capelli fermati da diadema; sotto, segno di valore Reverse: ↺ pupluna Al centro, stella a sei raggi; sotto crescente lunare; attorno, retrograda, pupluna |
![]() |
Da 20 unità ->
Testa di Metus / tridente (HN Italy 145) Obverse: Testa frontale di Metus, capelli fermati da diadema; sotto, segno di valore Reverse: ← puplana Al centro tridente; sotto crescente lunare; attorno, stella:stella e, retrograda, puplana |
![]() |
Da 20 unità ->
Testa di Metus / legenda (HN Italy 143-5) Obverse: Testa frontale di Metus, capelli fermati da diadema; sotto, segno di valore Reverse: pupluna Tracce di leggenda circolare, retrograda |
![]() |
Da 20 unità ->
Testa di Metus / polipo (HN Italy 146) Obverse: Testa frontale di Metus, capelli fermati da diadema; sotto, segno di valore Reverse: Polipo |
![]() |
Da 20 unità ->
Testa di Metus / polipo ? (HN Italy 147) Obverse: Testa frontale di Metus, capelli fermati da diadema; sotto, segno di valore Reverse: ← Polipo |
![]() |
Da 20 unità ->
Testa di Metus / 2 caducei (HN Italy 150) Obverse: Testa frontale di Metus, capelli fermati da diadema; sotto, segno di valore Reverse: ← Due caducei, contrapposti |
![]() |
Da 20 unità ->
Testa di Metus / linee incrociate (HN Italy 151) Obverse: Testa frontale di Metus, capelli fermati da diadema; sotto, segno di valore Reverse: ← Linee incrociate |
![]() |
Da 20 unità ->
Testa di Metus / senza tipo (HN Italy 152) Obverse: Testa frontale di Metus, capelli fermati da diadema; sotto, segno di valore Reverse: ← Senza tipo oppure escrescenza rotonda |
![]() |
Da 20 unità ->
Testa di Hercle / senza tipo (HN Italy 155) Obverse: XX Testa giovanile di Hercle, di fronte, coperta di leontè; sotto XX Reverse: Senza tipo |
![]() |
Da 20 unità ->
Testa di Hercle / clava (HN Italy 156) Obverse: XX Testa giovanile di Hercle, di fronte, coperta di leontè; sotto XX Reverse: Clava |
![]() |
Da 10 unità ->
Testa di Metus / senza tipo (HN Italy 117) Obverse: X Testa frontale di Metus, capelli fermati da diadema; sotto X Reverse: Senza tipo |
![]() |
Da 10 unità ->
Testa di Turms / senza tipo (HN Italy -) Obverse: Testa di Turms a sinistra con petaso alato Reverse: Senza tipo |
![]() |
Da 10 unità ->
Testa di Aplu / senza tipo (HN Italy 168) Obverse: X Testa laureata di Aplu a sinistra; dietro X Reverse: Senza tipo oppure escrescenza irregolare |
![]() |
Da 10 unità ->
Testa di Artumes (?) / senza tipo (HN Italy 165) Obverse: X Testa femminile (Artumes?) diademata, a destra; dietro, X Reverse: Senza tipo |
![]() |
Da 10 unità ->
Testa di Artumes (?) / polipo (HN Italy 166) Obverse: X Testa femminile (Artumes?) diademata, a destra; dietro X Reverse: Polipo |
![]() |
Da 10 unità ->
Testa di Artumes (?) / ruota (HN Italy 167) Obverse: X Testa femminile (Artumes?) diademata, a destra; dietro X Reverse: Ruota a otto raggi |
![]() |
Da 5 unità ->
Testa di Metus / senza tipo (HN Italy 118) Obverse: Λ Testa frontale di Metus, capelli fermati da diadema; sotto Λ Reverse: Senza tipo |
![]() |
Da 5 unità ->
Testa di Turms / senza tipo (HN Italy 123) Obverse: Λ Testa di Turms a sinistra con petaso alato; dietro Λ Reverse: Senza tipo |
![]() |
Da 5 unità ->
Testa di Turms / senza tipo (HN Italy -) Obverse: Testa di Turms a sinistra con petaso alato; sulla guancia una contromarca Reverse: Senza tipo |
![]() |
Da 5 unità ->
Testa di Aplu / senza tipo (HN Italy 120) Obverse: Λ Testa di Aplu a destra; dietro Λ Reverse: Senza tipo |
![]() |
Da 5 unità ->
Testa di Metus / tridente e delfini (HN Italy 154) Obverse: Λ Testa frontale di Metus, capelli fermati da diadema; sotto, Λ Reverse: Tridente accostato da delfini |
![]() |
Da 5 unità ->
Testa di Turms a d. / senza tipo (HN Italy 163) Obverse: Λ Testa di Turms, con petaso alato, a destra; dietro, Λ Reverse: Senza tipo |
![]() |
Da 5 unità ->
Testa di Turms a s. / senza tipo (HN Italy 163) Obverse: Λ Testa di Turms, con petaso alato, a sinistra; dietro, Λ Reverse: Senza tipo |
![]() |
Da 5 unità ->
Testa di Tinia (?) / senza tipo (HN Italy 174) Obverse: Λ Testa maschile (Tinia?) a destra, barbata e laureata (oppure fascia sui capelli); dietro Λ Reverse: Senza tipo |
![]() |
Da 5 unità ->
Testa maschile a d. / senza tipo (HN Italy -) Obverse: Testa maschile giovanile a d. Reverse: Senza tipo |
![]() |
Da 5 unità ->
Testa maschile a d. / senza tipo (HN Italy -) Obverse: Λ Testa maschile giovanile a destra; dietro Λ Reverse: Senza tipo |
![]() |
Da 5 unità ->
Testa maschile a s. / senza tipo (HN Italy -) Obverse: Λ Testa maschile giovanile a sinistra; dietro Λ Reverse: Senza tipo |
![]() |
Da 2.5 unità ->
Testa di Metus / senza tipo (HN Italy 119) Obverse: II< Testa frontale di Metus, capelli fermati da diadema; sotto II< Reverse: Senza tipo |
![]() |
Da 2.5 unità ->
Testa maschile / senza tipo (HN Italy -) Obverse: II⊃ Testa maschile giovanile a destra; dietro, II⊃ Reverse: Senza tipo |
![]() |
Da 2.5 unità ->
Testa maschile / senza tipo (HN Italy -) Obverse: II⊃ Testa maschile giovanile a destra; dietro, II⊃ Reverse: Senza tipo |
![]() |
Da 2.5 unità ->
Testa maschile / senza tipo (HN Italy -) Obverse: II⊃ Testa maschile giovanile a destra; dietro, II⊃ Reverse: Senza tipo |
![]() |
Da 2.5 unità ->
Testa maschile / senza tipo (HN Italy -) Obverse: II⊃ Testa maschile giovanile a destra; dietro, II⊃ Reverse: Senza tipo |
![]() |
Da 2.5 unità ->
Testa maschile / senza tipo (HN Italy -) Obverse: II⊃ Testa maschile giovanile a destra; dietro, II⊃ Reverse: Senza tipo |
![]() |
Da 2.5 unità ->
Testa maschile / senza tipo (HN Italy -) Obverse: II⊃ Testa maschile giovanile a destra; dietro, II⊃ Reverse: Senza tipo |
![]() |
Da 1 unità ->
Ruota / segno di valore (HN Italy 125) Obverse: Ruota Reverse: Segno di valore |
![]() |
Da 1 unità ->
Ruota / senza tipo (HN Italy 126) Obverse: Ruota Reverse: Senza tipo |
![]() |
Da 1 unità ->
Testa giovanile / senza tipo (HN Italy 122) Obverse: Testa giovanile a destra; davanti I Reverse: Senza tipo |
![]() |
Da 1 unità ->
Testa maschile a s. / senza tipo (HN Italy -) Obverse: Testa maschile giovanile a sinistra Reverse: Senza tipo |
![]() |
Da 1 unità ->
Testa maschile a s. / senza tipo (HN Italy -) Obverse: Testa maschile giovanile a sinistra; dietro I Reverse: Senza tipo |
![]() |
Da 1 unità ->
Testa maschile a s. / senza tipo (HN Italy -) Obverse: Testa maschile giovanile a sinistra; Reverse: Senza tipo |
![]() |
Da 1 unità ->
Testa maschile a d. / senza tipo (HN Italy -) Obverse: Testa maschile a destra; dietro I Reverse: Senza tipo |
![]() |
Da 1 unità ->
Testa maschile a d. / senza tipo (HN Italy -) Obverse: Testa maschile giovanile a destra; dietro I Reverse: Senza tipo |
![]() |
Triente ->
Testa di Menrva / civetta (HN Italy 184) Obverse: Testa di Menrva a destra, con elmo corinzio; dietro quattro globetti Reverse: → pupluna Civetta stante di fronte con ali aperte; a sinistra e a destra una stella; sopra quattro globetti; sotto, a volte, retrograda, pupluna |
![]() |
Triente ->
Testa di Sethlans/tenaglie e mart. (HN Italy 195) Obverse: Testa di Sethlans a d, con pileo laureato; dietro X; a destra A Reverse: ← pupluna Tenaglie, martello; al centro, quattro globetti e, sotto, pupluna, retrograda |
![]() |
Quadrante ->
Testa di Menrva / Civetta (HN Italy 185) Obverse: Testa di Menrva a destra, con elmo corinzio; sopra tre globetti. Reverse: Civetta con ali chiuse stante, a destra, su tre globetti |
![]() |
Sestante ->
Testa di Menrva / Civetta (HN Italy 186) Obverse: Testa di Menrva a destra, con elmo corinzio; sopra due globetti. Reverse: pupluna Civetta con ali chiuse stante a destra, su due globetti; a sinistra in alto due stelle ed un crescente; sotto, retrograda, pupluna |
![]() |
Sestante ->
Testa di Hercle / Arco e clava (HN Italy 187) Obverse: Testa diademata di Hercle, a destra, con clava sulla spalla Reverse: pupluna Arco, freccia, due globetti, clava e, retrograda, pupluna |
![]() |
Sestante ->
Testa di Sethlans/Tenaglie e mart. (HN Italy 188) Obverse: Testa di Sethlans a destra con pileo laureato; a sinistra rostrum tra due globetti Reverse: vetalu / pufluna Tenaglie e martello; al centro due globetti; a sinistra, retrograda, vetalu e a destra, retrograda, pufluna |
![]() |
Sestante ->
Testa di Turms / 2 caducei (HN Italy 190) Obverse: Testa di Turms a destra con petaso alato; a sinistra quattro globetti Reverse: pupluna Due caducei; al centro / X e, retrograda, pupluna |
![]() |
Sestante ->
Testa giovanile / stelle e cresc. (HN Italy 115) Obverse: Testa giovanile a d. Reverse: Nel campo tre (o quattro) stelle e due crescenti |
![]() |
Da 100 unità ->
Testa di Tinia / Ippocampo (HN Italy 76) Obverse: Testa barbata laureata di Tinia a destra; dietro,)I(; intorno corona d’alloro. Reverse: Ippocampo (incuso) a d. |
![]() |
Da 50 unità ->
Testa di Nethuns / Grifone (HN Italy 79) Obverse: Testa barbata di Nethuns a destra, coperta con spoglie di delfino; dietro, ↑; intorno corona d’alloro Reverse: Grifone (incuso) a destra; intorno corona d’alloro |
![]() |
Da 25 unità ->
Testa di Menrva / Gallo (HN Italy 81) Obverse: ΛXX Testa elmata di Menrva a destra; davanti, ΛXX Reverse: Gallo (incuso) a sinistra, in corona d’alloro. |
![]() |
Da 12.5 unità ->
Testa femminile / serpente (HN Italy 84) Obverse: XII> Testa giovanile femminile (incusa) a destra con una fascia sui capelli; dietro, XII>; intorno, corona d’alloro Reverse: Serpente (incuso) |
![]() |
Da 10 unità ->
Testa maschile / Pesce (HN Italy 86) Obverse: X Testa maschile (incusa) a destra, laureata e barbata; dietro, X; intorno, corona d’alloro Reverse: Pesce (incuso) verso destra; intorno, corona |
![]() |
Da 5 unità ->
Testa con berretto frigio / Croce (HN Italy 87) Obverse: Λ Testa giovanile a destra, con berretto frigio; dietro, Λ; intorno, una ghirlanda Reverse: Croce (incusa) |
![]() |
Da 2.5 unità ->
Testa giovanile / Astro (HN Italy 89) Obverse: II> Testa giovanile a destra; dietro, II>; intorno, corona Reverse: Astro (incuso) a sei raggi |
![]() |
Nominale incerto ->
Testa maschile / tridente (HN Italy -) Obverse: Testa maschile a destra, con elmo conico; dietro, retrograda, vatl Reverse: Tridente accostato da due delfini. |
![]() |
Oncia ->
Testa femminile / liscio (HN Italy 198) Obverse: ↓ vatl Testa femminile a destra, i capelli raccolti dietro la nuca e legati con un nastro; dietro, dall’alto, vatl Reverse: liscio |
![]() |
Semoncia ->
Testa maschile / timone (HN Italy 199) Obverse: ↑ vatl Testa maschile con elmo conico, a destra; dietro dal basso, retrograda, vatl Reverse: Timone |
![]() |
Quadrante ->
Testa giovanile / ancora (HN Italy 202) Obverse: Testa giovanile a destra coperta con spoglia di delfino; sopra tre globetti. Reverse: Ancora; a destra tracce di leggenda; a sinistra, tre globetti. |
![]() |
Sestante ->
Testa giovanile / tridente (HN Italy 203) Obverse: Testa giovanile a destra, coperta con spoglie di mostro marino; dietro due globetti Reverse: Tridente accostato da due delfini; ai lati due globetti |
![]() |
Sestante ->
Testa giovanile / tridente (HN Italy 203) Obverse: ← vatl Testa giovanile a destra, coperta con spoglie di mostro marino; dietro due globetti; sotto, retrograda, vatl Reverse: Tridente accostato da due delfini; ai lati due globetti |
![]() |
Sestante ->
Testa giovanile / tridente (HN Italy 203) Obverse: ↓ vatl Testa giovanile a destra, coperta con spoglie di mostro marino; dietro, retrograda dall’alto, vatl; sotto due globetti Reverse: Tridente accostato da due delfini; ai lati due globetti |
![]() |
Sestante ->
Testa giovanile / tridente (HN Italy 203) Obverse: ← Testa giovanile a destra, coperta con spoglie di mostro marino Reverse: Tridente accostato da due delfini; ai lati due globetti |
![]() |
Oncia ->
Testa giovanile / tridente (HN Italy 204) Obverse: ← vatl Testa giovanile a destra, coperta con spoglie di mostro marino; sotto, retrograda, vatl Reverse: Tridente accostato da due delfini |
![]() |
Oncia ->
Testa giovanile / tridente (HN Italy -) Obverse: ← Testa giovanile a destra coperta con spoglie di mostro marino (?); davanti un globetto Reverse: Illeggibile |
![]() |
Asse ->
Testa di Culsans / segno di valore (HN Italy 108b) Obverse: Testa di Culsans con copricapo a punta Reverse: ↺ velathri Segno di valore e, intorno, in senso antiorario, legenda velathri |
![]() |
Semisse ->
Testa di Culsans / segno di valore (HN Italy 108c) Obverse: Testa di Culsans con copricapo a punta Reverse: ↺ velathri Segno di valore e, intorno, in senso antiorario, legenda velathri |
![]() |
Triente ->
Testa di Culsans / segno di valore (HN Italy 108d) Obverse: Testa di Culsans con copricapo a punta Reverse: ↺ velathri Segno di valore e, intorno, in senso antiorario, legenda velathri |
![]() |
Quadrante ->
Testa di Culsans / segno di valore (HN Italy 108e) Obverse: Testa di Culsans con copricapo a punta Reverse: ↺ velathri Segno di valore e, intorno, in senso antiorario, legenda velathri |
Powered by
NumisWeb 7.7.1 Online users in all catalogs:
![]() | Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. | Il catalogo online del Monetiere di Firenze è una iniziativa del portale di numismatica lamoneta.it ed è portata avanti grazie al prezioso lavoro dei volontari del forum. | Tutti i diritti delle immagini appartengono al monetiere di Firenze e ne è vietato l'utilizzo al di fuori di questo sito web |
![]() |
Nel rispetto dell'attuale legislazione le foto offerte in questo catalogo sono a bassa risoluzione. Le stesse di qualità superiore potranno essere richieste direttamente al Servizio Fotografico della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana, via della Pergola, 65, 50121 FIRENZE, anche via email a [email protected]. |