visione d'insieme delle monete
Nerva (96 - 98 d.C.)
6 schede disponibili
<< Nero / Agrippina | Numerianus (283 - 284 d.C.) >> |
Indice
Monetiere → Roma → Impero → Nerva (96 - 98 d.C.)Immagini | Descrizione |
---|---|
Aureo ->
IMP NERVA CAES AVG PM TR P COS III PP - RIC II,15 Dritto: ↻ IMP NERVA CAES AVG PM TR P COS III PP Testa laureata a d. Verso: ↻ CONCORDIA EXERCITVVM Mani congiunte reggono aquila legionaria poggiata su prua | |
Denario ->
IMP NERVA CAES AVG - PM TR P COS III - RIC II,15 Dritto: ↻ IMP NERVA CAES AVG - PM TR P COS III PP Testa laureata a d. Verso: ↻ CONCORDIA - EXERCITVVM Mani congiunte reggono aquila legionaria poggiata su prua | |
Aureo ->
IMP NERVA CAES AVG - PM TR P COS III PP - Ric II, 17 Dritto: ↻ IMP NERVA CAES AVG - PM TR P COS III PP Testa laureata a destra; dietro, contromarca estense Verso: ↻ FORTUNA - PR Fortuna assisa a sinistra regge spighe e scettro | |
Denario ->
IMP NERVA CAES AVG - PM TR P COS III PP - RIC II,16 Dritto: ↻ IMP NERVA CAES AVG - PM TR P COS III PP Testa laureata a d. Verso: ↻ FORTVNA - AVGVST Fortuna stante a sinistra regge cornucopia e timone | |
Sesterzio ->
IMP NERVA CAES AVG - PM TR P COS III PP - RIC II, 83 Dritto: ↻ IMP NERVA CAES AVG - PM TR P COS III PP Testa laureata a d. Verso: ↻ FORTVNA - AVGVST Fortuna stante a sinistra regge cornucopia e timone; ai lati, SC | |
Sesterzio ->
VEHICVLATIONE ITALIAE REMISSA - RIC II,93 Dritto: ↻ IMP NERVA CAES AVG - PM TR P COS III PP Testa laureata a d. Verso: ↻ VEHICVLATIONE ITALIAE REMISSA S C Due mule pascolanti, dietro due timoni di un carro |
Powered by
NumisWeb 7.7.1 Utenti online in tutti i cataloghi:
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. | Il catalogo online del Monetiere di Firenze è una iniziativa del portale di numismatica lamoneta.it ed è portata avanti grazie al prezioso lavoro dei volontari del forum. | Tutti i diritti delle immagini appartengono al monetiere di Firenze e ne è vietato l'utilizzo al di fuori di questo sito web | ||
Nel rispetto dell'attuale legislazione le foto offerte in questo catalogo sono a bassa risoluzione. Le stesse di qualità superiore potranno essere richieste direttamente al Servizio Fotografico della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana, via della Pergola, 65, 50121 FIRENZE, anche via email a [email protected]. |