visione d'insieme delle monete
Velia-Hyele
3 schede disponibili
| << Copia | 
Indice
Monetiere → Greche → Italia → Magna Grecia → Lucania → Velia-Hyele| Immagini | Descrizione | 
|---|---|
| 
      Didracma ->
      Athena-Grifone_Leone a destra (Periodo V) Dritto: D/ Testa elmata di Atena a destra o a sinistra con elmo decorato con grifone, dietro il para nuca Θ o PΘ in monogramma o nessuna lettera; Verso: → YEΛHTΩN R/ Leone a destra; sopra, Φ o nessuna lettera o civetta; sotto, Θ o P o X o XA; in esergo, YEΛHTΩN  | |
| 
      Didracma ->
      Athena-Grifone_Leone a destra (Periodo VII) Dritto: D/ Testa elmata di Atena a sinistra; dietro, Θ; Verso: → YEΛHTΩN R/Leone a destra che azzanna una testa di ariete; sopra, Φ cicala I; in esergo, YEΛHTΩN;  | |
| 
      Didracma ->
      Athena-Pegaso_Leone azzanna cervo (Periodo IX) Dritto: D/ Testa di Atena elmata con elmo decorato a sinistra; dietro, IE, in quadrato lineare; davanti, Φ; sopra, A; Verso: ↻ YEΛHTΩN R/ Leone a sinistra che azzanna un cervo; sopra, YEΛHTΩN;  | 
Powered by 
	NumisWeb 7.7.1    Utenti online in tutti i cataloghi: 
            
        
        | Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. | Il catalogo online del Monetiere di Firenze è una iniziativa del portale di numismatica lamoneta.it ed è portata avanti grazie al prezioso lavoro dei volontari del forum. | Tutti i diritti delle immagini appartengono al monetiere di Firenze e ne è vietato l'utilizzo al di fuori di questo sito web | 
        
        | 
| 
        Nel rispetto dell'attuale legislazione le foto offerte in questo catalogo sono a bassa risoluzione. Le stesse di qualità superiore potranno essere richieste direttamente al Servizio Fotografico della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana, via della Pergola, 65, 50121 FIRENZE, anche via email a [email protected].  | ||||

