visione d'insieme delle monete
Corona di quercia / Corona d'alloro
9 schede disponibili
| << Quadriga | Pax >> | 
Indice
Monetiere → Roma → Impero → Augustus (27 a.C. - 14 d.C.) | Riforma Monetaria | → Corona di quercia / Corona d'alloro| Immagini | Descrizione | 
|---|---|
| 
      Aureo ->
      OB CIVIS- SERVATOS Dritto: CAESAR – AVGVSTVS Testa nuda di Augusto a d. Verso: OB CIVIS- SERVATOS corona di quercia con lunghi nastri  | |
| 
      Aureo ->
      OB CIVIS SERVATOS / RIC 78 Dritto: CAESAR – AVGVSTVS Testa nuda di Augusto a d. Verso: OB CIVIS SERVATOS Scudo iscritto su due linee SPQR/ CL.V in corona di quercia  | |
| 
      Denario ->
      OB CIVIS SERVATOS / RIC 40b Dritto: CAESAR- AVGVSTVS Testa nuda di Augusto a sinistra Verso: OB CIVIS (sopra) SERVATOS Corona di quercia con lunghi nastri  | |
| 
      Denario ->
      OB CIVIS- SERVATOS / RIC 75a Dritto: CAESAR – AVGVSTVS Testa nuda di Augusto a d. Verso: OB CIVIS- SERVATOS corona di quercia con lunghi nastri  | |
| 
      Denario ->
      OB CIVIS SERVATOS / RIC 77a Dritto: CAESAR – AVGVSTVS Testa nuda di Augusto a d. Verso: OB CIVIS SERVATOS tre linee in corona di quercia  | |
| 
      Denario ->
      OB CIVIS SERVATOS / RIC 79b Dritto: CAESAR – AVGVSTVS Testa nuda di Augusto a sinistra Verso: OB CIVIS SERVATOS Scudo iscritto, su due linee, SPQR/ CL.V in corona di quercia  | |
| 
      Denario ->
      RIC 473 - Corona d’alloro con prore di nave Dritto: ↺ AVGVSTVS Testa nuda di Augusto a d. Verso: Corona d’alloro intervallata con prore di nave (corona rostrata)  | |
| 
      Asse ->
      AVGVSTVS Dritto: ↻ CAESAR Testa nuda di Augusto a d. Verso: → AVGVSTVS corona d’alloro  | |
| 
      Sesterzio ->
      AVGV/ STVS Dritto: ↻ IMP CAESAR Testa nuda di Augusto a d. Verso: → AVGV/ STVS corona d’alloro combinata con rostra  | 
Powered by 
	NumisWeb 7.7.1    Utenti online in tutti i cataloghi: 
            
        
        | Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. | Il catalogo online del Monetiere di Firenze è una iniziativa del portale di numismatica lamoneta.it ed è portata avanti grazie al prezioso lavoro dei volontari del forum. | Tutti i diritti delle immagini appartengono al monetiere di Firenze e ne è vietato l'utilizzo al di fuori di questo sito web | 
        
        | 
| 
        Nel rispetto dell'attuale legislazione le foto offerte in questo catalogo sono a bassa risoluzione. Le stesse di qualità superiore potranno essere richieste direttamente al Servizio Fotografico della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana, via della Pergola, 65, 50121 FIRENZE, anche via email a [email protected].  | ||||

