Ripostiglio di Pisa
Riepilogo | |
---|---|
n. monete 61: | |
46 vittoriati (Roma) | |
5 vittoriati (Sicilia) | |
3 vittoriati | |
3 vittoriati (Luceria) | |
2 vittoriati (Italia Sud Est) | |
1 vittoriato (Apulia) | |
1 vittoriato (Etruria) | |
Scarica i dati |
Monetazione: romana repubblicana
Pagine: 1 [2]
- Roma → Repubblica → Monetazione Romana Repubblicana → Sistema denariale → Anonime → Argento → Vittoriato
Testa di Giove / Vittoria e trofeo (RRC 44/1) (r) (Roma - 211 a.C.) Ag, 3,14 g, 16,2-16,2 mm, 34821 ( 44/1; Roma 295)
3,18 g, 17-17 mm, 34822
3,36 g, 16-18 mm, 34823
3,16 g, 34824
3,25 g, 16-16 mm, 34825
3,12 g, 18-18 mm, 34826
2,93 g, 15-16 mm, 34827
2,99 g, 17-18 mm, 34828
3,27 g, 16-17 mm, 34829
3,33 g, 14-16 mm, 34830
3,14 g, 17-17 mm, 34831
3,08 g, 15-17 mm, 34832
3,04 g, 16-17 mm, 34833
3,13 g, 17-17 mm, 34834
3,27 g, 16-16 mm, 34835
3,12 g, 16-17 mm, 34836
34837
3,21 g, 34838
3,12 g, 15-16 mm, 34839
3,33 g, 17-17 mm, 34840
3,49 g, 15-16 mm, 34841
3,02 g, 16-17 mm, 34842
3,10 g, 34843
2,60 g, 16-16 mm, 34844
3,14 g, 17-17 mm, 34845
16-18 mm, 34846
2,34 g, 16-16 mm, 34847
2,92 g, 18-18 mm, 34848
3,29 g, 16-16 mm, 34850
3,20 g, 18-18 mm, 34851
3,21 g, 16-16 mm, 34852
3,33 g, 17-18 mm, 34853
2,95 g, 16-16 mm, 34856
2,97 g, 16-18 mm, 34857
3,09 g, 16-16 mm, 34859
2,91 g, 15-15 mm, 34860
3,06 g, 16-17 mm, 34861
2,94 g, 34862
3,20 g, 16-16 mm, 34863
3,33 g, 17-18 mm, 34864
3,01 g, 15-17 mm, 34865
3,21 g, 18-18 mm, 34866
2,92 g, 17-17 mm, 34867
3,23 g, 16-18 mm, 34868
3,26 g, 17-18 mm, 34869
3,07 g, 16-16 mm, 34870
Testa di Giove / Vittoria e trofeo (RRC 67/1) (r) (Sicilia - 211-208 a.C.) Ag, 3,18 g, 17-17 mm, 34849 ( 67/1; Italia 137)
Testa di Giove / Vittoria e trofeo (RRC 70/1) (r) (Sicilia - 211-208 a.C.) Ag, 3,19 g, 17-17 mm, 34858 ( 70/1; Italia 139)
Testa di Giove / Vittoria e trofeo (RRC 71/1a) (r) (Sicilia - 211-208 a.C.) Ag, 3,00 g, 17-18 mm, 34873 ( 71/1a; Italia 252)
2,92 g, 16-16 mm, 34874
Testa di Giove / Vittoria e trofeo (RRC 72/1) (r) (Sicilia - 211-210 a.C.) Ag, 2,92 g, 16-18 mm, 34881 ( 72/1; Italia 338)
Testa di Giove / Vittoria e trofeo (RRC 83/1) (r) (Italia Sud Est - 211-210 a.C.) Ag, 3,14 g, 17-17 mm, 34854 ( 83/1; Roma 320 ; Italia 339)
Testa di Giove / Vittoria e trofeo (RRC 89/1a) (r) (Italia Sud Est - 208 a.C.) Ag, 3,28 g, 16-16 mm, 34855 ( 89/1a; Roma 310)
Testa di Giove / Vittoria e trofeo (RRC 93/1a) (r) (211-208 a.C.) Ag, 2,77 g, 17-17 mm, 34872 ( 93/1a; Italia 246)
Testa di Giove / Vittoria e trofeo (RRC 95/1a) (r) (211-208 a.C.) Ag, 2,61 g, 17-17 mm, 34878 ( 95/1a; Italia 233)
3,09 g, 34879
Testa di Giove / Vittoria e trofeo (RRC 97/1a) (r) (Luceria - 211-208 a.C.) Ag, 3,00 g, 17-17 mm, 34875 ( 97/1a; Italia 159)
2,98 g, 34876
3,08 g, 34877
Testa di Giove / Vittoria e trofeo (RRC 102/1) (r) (Apulia - 211-210 a.C.) Ag, 3,07 g, 17-18 mm, 34871 ( 102/1; Italia 219)
Powered by
NumisWeb 7.7.1 Utenti online in tutti i cataloghi:
![]() | Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. | Il catalogo online del Monetiere di Firenze è una iniziativa del portale di numismatica lamoneta.it ed è portata avanti grazie al prezioso lavoro dei volontari del forum. | Tutti i diritti delle immagini appartengono al monetiere di Firenze e ne è vietato l'utilizzo al di fuori di questo sito web |
![]() |
Nel rispetto dell'attuale legislazione le foto offerte in questo catalogo sono a bassa risoluzione. Le stesse di qualità superiore potranno essere richieste direttamente al Servizio Fotografico della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana, via della Pergola, 65, 50121 FIRENZE, anche via email a [email protected]. |