Ripostiglio di Montespertoli (Firenze), 1943
Riepilogo | |
---|---|
n. monete 211: | |
162 barili (Firenze) | |
33 grossi da 7 s. (Firenze) | |
9 carlini (Firenze) | |
3 grossi da s. 6 d. 8 (Firenze) | |
2 giuli (Roma) | |
1 giulio (Ancona) | |
1 grosso da 7 s. (Siena) | |
Scarica i dati |
Monetazione: moderna
- Moderne → Zecche Italiane → Firenze → Repubblica (1189-1532)
Barile da 10 soldi di quattrini bianchi (r) (Firenze - 1512) Ag, 3,44 g, 28-28 mm, 90057 (Bernocchi II, p. 510, n. 3685; XII, p. 209, n. 428, tav. XVIII, 36; Cfr.: Bargello, tavv. 136-7, 1290-2)
3,46 g, 27,5-27,5 mm, 90058
3,47 g, 90059
3,46 g, 28-28 mm, 90060
3,48 g, 90061
3,52 g, 90062
3,45 g, 28,5-28,5 mm, 90063
3,49 g, 27-27 mm, 90064 (Bernocchi II, p. 511, n. 3698; XII, p. 210, n. 433, tav. XIV, 472; Cfr.: Bargello tav. 137, 1298; Milano, tav. VII, 111)
3,42 g, 28-28 mm, 90065
3,48 g, 27-27 mm, 90066
3,46 g, 28-28 mm, 90067
3,47 g, 90068
3,44 g, 90069
3,50 g, 90070
3,48 g, 29-29 mm, 90071
3,51 g, 90072
3,50 g, 27,5-27,5 mm, 90073
3,47 g, 28,5-28,5 mm, 90074
3,43 g, 90075
3,57 g, 28-28 mm, 90076
3,53 g, 90077
3,50 g, 90078
3,52 g, 27,5-27,5 mm, 90079
3,49 g, 28-28 mm, 90080
3,51 g, 90081
3,50 g, 29-29 mm, 90082
3,44 g, 28-28 mm, 90083
3,50 g, 29-29 mm, 90084 (Bernocchi II, p. 512, n. 3712; XII, p. 210, n. 438, tav. XIII, 439; Cfr.: Bargello, tav. 137, 1302; Milano, tav. VII, 112)
3,44 g, 90085
3,46 g, 28-28 mm, 90086
3,44 g, 29-29 mm, 90087
3,41 g, 28,5-28,5 mm, 90088
3,53 g, 28-28 mm, 90089
3,52 g, 27,5-27,5 mm, 90090
3,47 g, 28,5-28,5 mm, 90091
3,44 g, 90092
3,46 g, 28-28 mm, 90093
3,47 g, 28,5-28,5 mm, 90094
3,48 g, 27-27 mm, 90095
3,43 g, 28-28 mm, 90096
3,46 g, 29-29 mm, 90097
3,50 g, 28,5-28,5 mm, 90098
3,42 g, 28-28 mm, 90099
3,47 g, 28,5-28,5 mm, 90100
3,44 g, 29-29 mm, 90101
3,41 g, 90102
3,46 g, 27,5-27,5 mm, 90103
3,40 g, 29-29 mm, 90104
3,47 g, 27,5-27,5 mm, 90105
3,52 g, 28,5-28,5 mm, 90106
3,47 g, 90107
3,52 g, 28-28 mm, 90108
3,55 g, 28,5-28,5 mm, 90109
3,44 g, 28-28 mm, 90110 (Bernocchi II, p. 527, n. 3813; XII, p. 218, n. 511; Cfr.: Milano, tav. VIII, 120)
3,53 g, 29-29 mm, 90111 (Bernocchi II, p. 515, n. 3729; XII, p. 212, n. 451, tav. XI, 390; Cfr.: Bargello, tav. 138, 1307-8)
3,55 g, 90112
3,54 g, 28,5-28,5 mm, 90113
3,50 g, 29-29 mm, 90114
3,52 g, 90115
3,44 g, 29,5-29,5 mm, 90116
Powered by
NumisWeb 7.7.1 Utenti online in tutti i cataloghi:
![]() | Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. | Il catalogo online del Monetiere di Firenze è una iniziativa del portale di numismatica lamoneta.it ed è portata avanti grazie al prezioso lavoro dei volontari del forum. | Tutti i diritti delle immagini appartengono al monetiere di Firenze e ne è vietato l'utilizzo al di fuori di questo sito web |
![]() |
Nel rispetto dell'attuale legislazione le foto offerte in questo catalogo sono a bassa risoluzione. Le stesse di qualità superiore potranno essere richieste direttamente al Servizio Fotografico della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana, via della Pergola, 65, 50121 FIRENZE, anche via email a [email protected]. |