Le monete di Talamone
Summary | |
---|---|
N. coins 38: | |
13 | |
13 assi (Roma) | |
5 semissi (Roma) | |
2 sestanti (Roma) | |
2 trienti (Roma) | |
1 oncia (Roma) | |
1 quadrante (Roma) | |
1 sestante (Sardegna) | |
Scarica i dati |
Monetazione: Roman republican
- Roma → Repubblica → Monetazione Romana Repubblicana → Sistema denariale → Anonime → Bronzo → Serie in bronzo della Prora di peso sestantario
Asse (r) (Roma - 211 BC) AE, 32.52 g, 34-34 mm, 10171 ( 56/2)
42.75 g, 33-33 mm, 10172
33.92 g, 10173
28.06 g, 34-34 mm, 10174
28.84 g, 10175
35.68 g, 33-33 mm, 10180
Semisse (r) (Roma - 211 BC) AE, 9.99 g, 25-25 mm, 10230 ( 56/3)
9.82 g, 23-23 mm, 10231
7.34 g, 24-24 mm, 10233
11.99 g, 22-22 mm, 10235
4.95 g, 10236
Triente (r) (Roma - 211 BC) AE, 9.82 g, 24-24 mm, 10197 ( 56/4)
9.51 g, 23-23 mm, 10232
Sestante (r) (Roma - 211 BC) AE, 3.91 g, 18-18 mm, 10239 ( 56/6)
5.92 g, 22-22 mm, 10255
Oncia (r) (Roma - 211 BC) AE, 6.76 g, 22-22 mm, 10201 ( 56/7)
- Roma → Repubblica → Monetazione Romana Repubblicana → Sistema denariale → Anonime → Bronzo → Grifone e testa di lepre
- Roma → Repubblica → Monetazione Romana Repubblicana → Sistema denariale → Anonime → Bronzo → TVRD
- Roma → Repubblica → Monetazione Romana Repubblicana → Sistema denariale → Anonime → Bronzo → Vela ed albero
- Roma → Repubblica → Monetazione Romana Repubblicana → Sistema denariale → Con identificativo autorità emittente → C. Maianius → Asse
- Roma → Repubblica → Monetazione Romana Repubblicana → Sistema denariale → Con identificativo autorità emittente → P. Manlius Vulso → Serie con lettere MA
Sestante serie MA (r) (Sardegna - 210 BC) AE, 3.04 g, 19-19 mm, 10251 ( 64/6a; Italia, 119)
- Roma → Repubblica → Monetazione Romana Repubblicana → Sistema denariale → Con identificativo autorità emittente → Matienus → Bronzo (serie MAT)
- Roma → Repubblica → Monetazione Romana Repubblicana → Sistema denariale → Con identificativo autorità emittente → L. Titurius Sabinus
- Roma → Repubblica → Monetazione Romana Repubblicana → Sistema denariale → Non identificabili → Bronzo
Non identificabile (r) AE, 6.73 g, 21-21 mm, 10154 (-)
2.56 g, 16-16 mm, 10160
6.85 g, 15-15 mm, 10164
2.62 g, 16-16 mm, 10165
2.55 g, 10166
12.32 g, 23-23 mm, 10194
7.71 g, 22-22 mm, 10199
8.84 g, 23-23 mm, 10234
5.15 g, 22-22 mm, 10237
2.35 g, 10245
1.90 g, 21-21 mm, 10263
6.35 g, 19-19 mm, 10582
2.90 g, 10583
Powered by
NumisWeb 7.7.1 Online users in all catalogs:
![]() | Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. | Il catalogo online del Monetiere di Firenze è una iniziativa del portale di numismatica lamoneta.it ed è portata avanti grazie al prezioso lavoro dei volontari del forum. | Tutti i diritti delle immagini appartengono al monetiere di Firenze e ne è vietato l'utilizzo al di fuori di questo sito web |
![]() |
Nel rispetto dell'attuale legislazione le foto offerte in questo catalogo sono a bassa risoluzione. Le stesse di qualità superiore potranno essere richieste direttamente al Servizio Fotografico della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana, via della Pergola, 65, 50121 FIRENZE, anche via email a www.sba-tos@beniculturali.it. |